Sportello donna
Chiusure estive:
Sportello donna:
- chiusura estiva da lunedì 01 agosto a venerdì 2 settembre 2022, con ripresa regolare secondo il consueto calendario di apertura, martedì 06 settembre 2022.
Centro Antiviolenza di Magenta “Telefono Donna” e lo Sportello Antenna di Abbiategrasso:
Entrambe le sedi saranno chiuse nella settimana da lunedì 15 agosto a venerdì 19 agosto 2022.
In questo periodo rimarrà comunque attiva la reperibilità telefonica 24 h. su 24 ai numeri di Magenta (029753411) e Abbiategrasso (3802831465), o al numero 3295870862.
Variazione orari per il mese di agosto:
1. Il Centro Antiviolenza di Magenta dal lunedì 01 agosto a venerdì 02 settembre 2022 seguirà i seguenti orari di apertura al pubblico: dal Lunedì al Venerdì dalle 09.30 alle 12.30
2. Lo Sportello Antenna di Abbiategrasso dal lunedì 01 agosto a venerdì 02 settembre 2022 seguirà i seguenti orari di apertura al pubblico:Martedi e Giovedi dalle 14.30 alle 17.30.
Da lunedì 05 Settembre 2022 riprenderanno gli orari classici in entrambe le sedi:
1. Centro Antiviolenza di Magenta: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 09.30 alle 12.30; Martedì e Giovedì dalle 14.30 alle 17.30
2. Sportello Antenna di Abbiategrasso Martedì e Giovedì dalle 09.30 alle 12.30.
Chi desidera accedere allo Sportello Donna può contattare i numeri:
333 3251768 attivo il martedì dalle 9.15 alle 12.15
328 1478443 attivo il giovedì dalle 9.15 alle 12.15
E’ possibile anche inviare una mail all’indirizzo: sportellodonna@comune.abbiategrasso.mi.it
Emergenza coronavirus - Lo Sportello Donna funzionerà SOLO su appuntamento, con colloqui sia in presenza sia a distanza.
Si trova nella sede municipale di piazza Vittorio Veneto 7
Lo Sportello Donna è un servizio attivo dal 2006 nel Comune di Abbiategrasso, sorto su iniziativa della Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Abbiategrasso. Dal 2014 con l’attivazione di uno sportello nel Comune di Rosate, in attuazione del piano sociale di zona, il servizio risponde sia alle esigenze dell’utenza residente in Abbiategrasso, che a quelle degli abitanti dei tredici comuni del piano di zona: Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimondo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo con Zelo.
Offre accoglienza, supporto e ascolto alle donne residenti nel Comune e paesi limitrofi, con la finalità generale di promuovere il benessere femminile e garantire pari opportunità fra uomo e donna.
Personale competente ti accoglierà per:
- ASCOLTARTI senza pregiudizi e disponibile per identificare i tuoi bisogni e indirizzarti al loro soddisfacimento;
- INFORMARTI e trovare indicazioni utili per scoprire le possibilità concrete presenti sul territorio che possono esserti d’aiuto;
- ORIENTARTI tra i servizi – comunali e non - dedicati alle donne, alle famiglie e ai più deboli e metterti in contatto con personale preparato per risolvere il tuo problema.
Troverai un supporto e un indirizzo in tre ambiti di riferimento principali:
- SOSTEGNO ALLE RELAZIONI: per conoscere i servizi di sostegno attivi nell'Abbiatense;
- LAVORO E FORMAZIONE: per orientarti verso un’occupazione o un corso di aggiornamento che valorizzino le capacità individuali.
- SALUTE: per indirizzarti ai servizi socio-sanitari locali.
Ulteriori servizi offerti:
- CONSULENZA PSICOLOGICA Un servizio di supporto psicologico di primo livello: la psicologa riceverà sia per semplici chiarimenti sia per aiutare le donne a migliorare il loro benessere psicofisico;
- CONSULENZA LEGALE Per un aiuto o un consiglio in caso di separazione o divorzio, o più semplicemente per una questione legale al femminile e per avere informazioni su Gratuito Patrocinio, ovvero l'assistenza legale a carico dello Stato, per le persone con un reddito lordo imponibile al di sotto di una soglia definita dalla legge.
Tutti i servizi offerti sono gratuiti.
COMUNE DI ROSATE - SERVIZIO SPORTELLO DONNA:
https://comune.rosate.mi.it/servizi/sportello-donna/
REGIONE LOMBARDIA – SEZIONE PARI OPPORTUNITA’:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/sistema-sociale-regionale/pari-opportunita
TRIBUNALE DI PAVIA – GRATUITO PATROCINIO
http://www.ordineavvocatipavia.it/modulistica-adesione-gratuito-patrocinio
In un’ottica di collaborazione e integrazione in rete delle risorse, si riportano qui sotto i riferimenti e i contatti per chi avesse necessità di accedere al Centro Antiviolenza territoriale, gestito dall’Associazione Telefono Donna Onlus, previsto dalla Progettazione della Rete Antiviolenza Ticino Olona.
LO SPORTELLO ANTENNA DEL CENTRO ANTIVIOLENZA:
Si trova in via Generale Cantore, 2 – Abbiategrasso (primo piano sopra la farmacia)
Telefono: 380 2831465
E-mail:antennaantiviolenzatd@comune.abbiategrasso.mi.it
Giorni e orari di apertura: martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30.
In caso di necessità è possibile contattare anche IL CENTRO ANTIVIOLENZA, nei seguenti giorni e orari:
Si trova in Piazza Formenti, 1 - Magenta (all'interno del Comune)
Telefono: 029735411
E-mail: centroantiviolenzatd@comunedimagenta.it
Giorni e orari di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30.
Durante gli orari di chiusura al pubblico e nei giorni festivi sarà attiva la REPERIBILITA’ h. 24 al numero 329-5870862
Il servizio di reperibilità si occupa di mettere direttamente in contatto le operatrici dei centri antiviolenza con l'utenza o con gli operatori della rete che necessitino di contatti urgenti.
Scarica il volantino dello Sportello Antenna Antiviolenza Abbiategrasso
Scarica il volantino del Centro Antiviolenza Magenta
Data di ultima modifica: 18/07/2022