
Comune di Abbiategrasso - Comunicazione - 311/2021
Comunicato Stampa della Presidente della Consulta sui temi dell’Ospedale “C.Cantù” di Abbiategrasso
Oggetto: Comunicato Stampa della Presidente della Consulta sui temi dell’Ospedale “C.Cantù” di Abbiategrasso
L’incontro,tenutosi al Castello Visconteo di Abbiategrasso il 30 giugno scorso, voluto dalla Consulta sui temi dell’Ospedale, sul tema: ”Linee guida per la riforma sanitaria in Lombardia: la politica incontra i bisogni del territorio”, ha visto la presenza della quasi totalità dei Sindaci dei Comuni dell’Abbiatense, segno di grande responsabilità nei confronti dei cittadini e di impegno per la risoluzione dei problemi del nostro ospedale.
Dopo la premessa sul quadro legislativo del presidente della Commissione Sanità della Regione, Emanuele Monti, l’incontro è entrato nel vivo della ragione per cui la Consulta con i Sindaci sta da tempo lavorando al fine di ottenere la riapertura del Pronto Soccorso dell’Ospedale h 24, per riavere i servizi essenziali di cui siamo stati privati, in questi anni, con una spogliazione progressiva e inesorabile a vantaggio di Legnano pur avendo sale operatorie e strumentazione all’avanguardia ottenute con un finanziamento regionale di 30 milioni di euro, nel 2009.
I Sindaci hanno sottolineato le responsabilità che gravano sulle loro spalle relativamente alla sicurezza e alla salute dei cittadine l’esperienza di solitudine rispetto alle Istituzioni che dovrebbero supportarli. Grave ad esempio è il problema della carenza dei medici di base.
Corale è stata la richiesta alla Regione Lombardia di dare risposte concrete e tempestive alle richieste espresse per il nostro Ospedale che deve, a circa 150 anni dalla fondazione, poter dare valido supporto alla cura dei cittadini di un territorio molto vasto, con piccoli centri e cascine sparse , con tempi troppo lunghi per poter arrivare a un PS, in assenza di quello del “Cantù” di Abbiategrasso.
I Consiglieri regionali di maggioranza, Comazzi e Del Gobbo e quelli di minoranza, Strada, Astuti e Piccirillo, hanno mostrato vivo interesse per le richieste, ritenute legittime e-per altro-in linea con la Delibera del Consiglio Regionale del 7 maggio 2019, mai attuata.
In questi giorni ci giunge notizia di una precisa attenzione alla nostra realtà da parte dell’Assessore Moratti, cui è stato chiesto un incontro da parte del Sindaco Nai, del presidente dell’Associazione dei Sindaci dell’Abbiatense, Marelli e della Presidente della Consulta.
Insieme teniamo vivo l’impegno.
La Presidente della Consulta
Marina Baietta