Comune di Abbiategrasso - Comunicazione - 18/2023

Il messaggio dell'Amministrazione Comunale per la giornata del Ricordo

Oggetto: Il messaggio dell'Amministrazione Comunale per la giornata del Ricordo

Anno
2023
Settore
Informazioni Istituzionali
Tipo
Comunicazione
Numero
18
Data Inizio Pubblicazione
06/02/2023
Data di scadenza

Il Giorno del Ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale" 

Si desidera rivolgere un messaggio di cordoglio ai quasi ventimila italiani torturati, assassinati e gettati nelle foibe (le fenditure carsiche usate come discariche) dalle milizie della Jugoslavia di Tito alla fine della Seconda guerra mondiale nonché ai profughi perseguitati dell’esodo giuliano dalmata, (noto anche come esodo istriano), consistito nell'emigrazione forzata della maggioranza dei cittadini di nazionalità e di lingua italiana dalla Venezia Giulia (comprendente il Friuli Orientale, l'Istria e il Quarnaro) e dalla Dalmazia, ed anche di un consistente numero di cittadini italiani (o che lo erano stati fino a poco prima) di nazionalità mista, slovena e croata, che si verificò a partire dalla fine della seconda guerra mondiale (1945) e nel decennio successivo. 
Il fenomeno, seguente agli eccidi noti come massacri delle foibe, coinvolse in generale tutti coloro che diffidavano del nuovo governo jugoslavo comunista di Josip Broz detto Tito e fu particolarmente rilevante in Istria e nel Quarnaro, dove si svuotarono dei propri abitanti interi villaggi e cittadine. Nell'esilio furono coinvolti tutti i territori ceduti dall'Italia alla Jugoslavia con il trattato di Parigi e anche la Dalmazia, dove vivevano i dalmati italiani. 
A poca distanza dal Giorno della Memoria rivolta alle vittime della Shoah , siamo a rimembrare ulteriori e non meno sconcertanti esempi di drammatica disumanità che, al di sopra di ogni indirizzo politico, devono portarci nuovamente a riflettere su quanto sia importante stimolare le coscienze civili troppo spesso oscurate da atteggiamenti di intolleranza, soprusi e prevaricazioni, anche attraverso cerimonie celebrative che rendano edificante il ricordo.    


 
L’Amministrazione Comunale di Abbiategrasso desidera onorare il sacrificio di tutte le vittime coinvolte in questi efferati e dolorosi avvenimenti ponendo una corona di alloro ai piedi della targa a loro dedicata invitando la cittadinanza a partecipare alla cerimonia alle ore 10,30 presso il Parco Pubblico di Via Pianzola, in occasione della quale verrà suonata la sirena dei Vigili del Fuoco. 

 


 

Tag:
Torna all'elenco
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto