Idoneità alloggiativa

 

DESCRIZIONE
Il certificato di idoneità alloggiativa attesta il numero massimo di persone che possono abitare in un dato alloggio residenziale, in relazione alla superficie dell’alloggio e ai parametri indicati dalla normativa vigente (D.M. 5 luglio 1975), riportati nelle seguente tabella:

Superficie minime per abitante  Composizione dei locali
1 abitante - 14 mq
2 abitanti -  28 mq
3 abitanti -  42 mq
4 abitanti -  56 mq
5 abitanti – 66 mq
Per ogni abitante successivo + 10 mq 

Stanza da letto per 1 persona - 9 mq
Stanza da letto per 2 persone - 14 mq

+
1 soggiorno di 14 mq
Per alloggi mono-stanza

1 persona - 28 mq (compreso bagno)
2 persona - 38 mq (compreso bagno

Altezze minime

Locali adibiti ad abitazione: 2,70 m
Corridoi, bagni, disimpegni,
ripostigli: 2,40 m


 

 

A CHI SERVE E A COSA SERVE
Tutti i cittadini extracomunitari e gli apolidi regolarmente soggiornanti in Italia devono dotarsi di attestazione di idoneità alloggiativa, al fine di ottenere:
- ricongiungimento familiare/ingresso di familiari al seguito
- coesione familiare
- contratto di soggiorno per lavoro subordinato (incluso regolarizzazione colf e badanti)
- chiamata nominativa di lavoratori domestici
- permesso di soggiorno CE a lungo periodo

Per il ricongiungimento di un minore di 14 ANNI, l’attestazione di idoneità abitativa  NON E' NECESSARIA, in quanto è sostituita dalla dichiarazione di consenso del proprietario dell’immobile nel quale il minore dimorerà.

COME SI OTTIENE
Il Servizio competente che si occupa del rilascio dell’attestazione di idoneità alloggiativa è il Servizio S.A.P. – Servizi Abitativi Pubblici (presso Villa Sanchioli - Viale Cattaneo, 2 – tel. 02.94692324).
La domanda deve essere compilata sull’apposita modulistica scaricabile dal sito del Comune di Abbiategrasso, sezione Modulistica (Mod. 1-Rich.IdoneitàAlloggiativa)
La domanda compilata e completa di tutta la documentazione richiesta, può essere presentata con una delle seguenti modalità:

- presso l’ufficio del Servizio SAP – Servizi Abitativi Pubblici Viale Cattaneo, 2 negli orari di apertura al pubblico e/o previa prenotazione.
- all’ufficio Protocollo Generale Comunale Piazza Marconi negli orari di apertura al pubblico.

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA

  •     Copia carta d’identità in corso di validità del richiedente e delle persone del nucleo familiare;
  •     Per i richiedenti stranieri: copia passaporto e permesso di soggiorno  del richiedente e delle persone del nucleo familiare del quale si presenta la domanda; se scaduto è necessaria la ricevuta dell’avvenuta presentazione del rinnovo; nei casi di primo ingresso per motivi di lavoro, è necessario allegare fotocopia del visto d’ingresso; 
  •     2 marche da bollo da € 16,00 - da porre rispettivamente una sull’istanza di richiesta all’atto di presentazione e una che verrà posta sull’autorizzazione al momento del rilascio;
  •     Tipologia impianto riscaldamento: 
                         Autonomo (caldaiette): copia certificazione rilasciata dal tecnico a seguito di verifica annuale e certificazione controllo fumi;
                         Condominiale: dichiarazione dell’amministrazione di condominio;
  •     Scheda catastale o Planimetria quotata in scala 1:100 (con misure interne nette di tutti i locali timbrata, firmata da un professionista abilitato);
  •     Copia Atto proprietà o Contratto di affitto o Comodato d’uso registrato presso l’Agenzia delle Entrate, se il contratto d’affitto è scaduto è necessario allegare la dichiarazione del proprietario attestante il rinnovo automatico della locazione;
  •     Copia ricevuta dichiarazione di cessione alloggio e di ospitalità presentata alla Polizia Locale nel caso di alloggio non di proprietà per cittadini extracomunitari;
  •     Delega nel caso in cui l’attestazione sia ritirata da persona diversa dall’interessato;
  •     Dichiarazione di assenso del proprietario dell’immobile ad ospitalità minore di anni 14 (MOD.4) - se necessario;
  •     Altro(specificare): ………………………………………………………………………………………………………………

Nel caso di alloggio intestato a una società che lo mette a disposizione di un suo dipendente

  •     dichiarazione sostitutiva di atto notorio del legale rappresentante della Ditta o Società;
  •     contratto dell’alloggio (rogito notarile o il contratto di locazione che dimostra la proprietà/titolarità del contratto in capo alla Società).


RINNOVO ATTESTAZIONE
rilasciata in precedenza (massimo 1 anno) dal Comune di Abbiategrasso, per il medesimo alloggio, purché nel frattempo non siano state operate modifiche relative ad opere murarie e/o ad impianti e non siano stati modificati i componenti del nucleo familiare;

Allegare: 
-    Copia di un documento di identità (carta identità o passaporto) del richiedente;
-    Copia dell’attestazione precedentemente rilasciata, con data non antecedente di un anno, dal Comune di Abbiategrasso;

RITIRO: MODALITA’, TEMPISTICA
L’attestazione di idoneità abitativa viene rilasciata entro un tempo massimo di 30 giorni dalla data di ricevimento della domanda, nel caso di richiesta di documentazione integrativa i termini sono interrotti.
A seguito di preventiva comunicazione telefonica o scritta da parte del Comune, deve essere ritirata da parte del richiedente (o da persona munita di delega, previa esibizione di documento d'identità), presso lo Sportello SAP-Servizi Abitativi Pubblici, nei giorni ed orari seguenti: lunedì o giovedì, dalle  9.15-12.45

L’attestazione in parola verrà rilasciata nelle mani del richiedente o della persona delegata indicata nell’apposito spazio sull’istanza di richiesta.

DURATA VALIDITA’ E RINNOVO
L’attestazione ha validità di 6 mesi dalla data di emissione, durante i quali potranno essere richieste e rilasciate eventuali copie conformi all’originale.

Moduli allegati:

•    Mod. 1 -  richiesta idoneità alloggiativa;
•    Mod. 4 – Consenso ospitalità minore 14 anni;
•    All. 1 istruzioni per rilascio idoneità alloggativa.

 


 

Data di ultima modifica: 24/10/2023

Documenti allegati
Documenti allegati
IDONEITA' ALLOGGIATIVA 24/10/2023 (201.62 KB)
Modulo dichiarazione sostitutiva per marca da bollo (rev 04-07-16).pdf 27/12/2022 (173.35 KB)
All1_IstruzioniATTESTAZIONE IDONEITA ABITATIVA_1_2021.pdf 28/01/2021 (1123.02 KB)
Mod3_DichAttoNotorio Società.pdf 28/01/2021 (292.99 KB)
Mod4_ConsensoOspitalitàMinore14anni.pdf 28/01/2021 (286.24 KB)
torna all'inizio del contenuto