ballottaggio del 26 giugno 2022 - Rilascio certificazioni sanitarie

Elezioni amministrative – ballottaggio del 26 giugno 2022 - Rilascio certificazioni sanitarie ex L. 15/1991, art. 29 L. 104/1992, L. 17/2003, L. 22/2006 e L. 46/2009 (*)

La presente comunicazione riguarda unicamente la normativa richiamata in oggetto, laddove per i cittadini in terapia domiciliare, quarantena o isolamento fiduciario per Covid-19 vige quanto previsto dalla Circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Elettorali n. 44 del 05.05.2022, pervenuta il 09.05.2022.

Ai fini della consultazione elettorale del 26.06.2022, si rende noto che il rilascio delle certificazioni medico-legali di cui all’elenco in calce (*) avverrà secondo quanto di seguito specificato:

MAGENTA: via al Donatore di Sangue n. 50 – sede Servizi Territoriali di Magenta – ufficio Vaccinazioni e Certificazioni (tel. 02 97963706):

su accesso diretto martedì 21 e giovedì 23.06.2022 dalle 16:20 alle 17:20;
su accesso diretto sabato 25.06.2022 dalle 10:00 alle 12:00.

(*) Le tipologie certificazioni medico-legali ai fini dell’espressione del voto sono le seguenti:

accompagnamento in cabina per gli elettori affetti da infermità ‘gravi’, tali da prevedere il voto ‘assistito’ in cabina elettorale, con facoltà del cittadino di richiedere ‘annotazione del diritto al voto assistito…’ sulla tessera elettorale personale c/o il Comune di iscrizione elettorale (ex L 17/2003); 

cambio di sezione elettorale per gli elettori non deambulanti (ex L. 15/1991, che prevede la possibilità per l’elettore non deambulante di votare in altra sezione priva di barriere architettoniche, esibendo apposita certificazione rilasciata dall’Azienda Sanitaria competente); 

diritto di voto presso la propria abitazione per coloro che si trovino in stato di dipendenza vitale da apparecchi elettromedicali o che siano affetti da ‘gravissime’ infermità che rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione (ex L 22/2006 e L 46/2009). L’elettore interessato dovrà far pervenire al Comune, nella tempistica prevista, apposita documentazione corredata, tra l’altro, di certificato medico rilasciato dai competenti Organi ASST.

 

 

 

Data di ultima modifica: 23/06/2022

torna all'inizio del contenuto