Informazioni

Di seguito è possibile reperire tutte le informazioni e la modulistica relative ai Referendum abrogativi che si terranno domenica 12/06/2022.
I Decreti di indizione sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 del 7 aprile 2022.

Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito del Ministero dell'Interno
https://dait.interno.gov.it/elezioni/speciale-referendum
https://www.interno.gov.it/it/temi/elezioni-e-referendum

 

Quando si vota

Le urne saranno aperte: Domenica 12/06/2022 dalle ore 7.00 alle ore 23.00

 

Chi vota 

Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022.
I cittadini italiani residenti all'estero (AIRE) votano all'estero per corrispondenza.
Gli stessi elettori Aire hanno la possibilità di votare in Italia previa e apposita opzione da esercitare entro il 17 aprile 2022; l'opzione dovrà pervenire, preferibilmente utilizzando il modulo ministeriale allegato accompagnato da copia del documento d'identità dell'elettore, al Consolato competente per residenza all'estero dell'elettore e, entro il termine suddetto, potrà essere revocata.

Modulo opzione residenti all'estero per voto in Italia

 

Come si vota

L'elettore si deve presentare al seggio munito di tessera elettorale e documento d'identità.
Per quanto attiene la modalità di voto, ciascun elettore può:

  • apporre un segno sul SI se desidera che la norma sottoposta a Referendum sia abrogata;
  • apporre un segno sul NO se desidera che la norma sottoposta a Referendum resti in vigore

Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.
 

Data di ultima modifica: 11/04/2022

torna all'inizio del contenuto