Sport e Politiche giovanili

Responsabile del Servizio: Paola Bianchi 
 paola.bianchi@comune.abbiategrasso.mi.it

Sede: piazza Castello - Castello Visconteo

Contatti ed Orari di apertura al pubblico - vai alla sezione 'Contatti e Orari', sotto 'SPORT e POLITICHE GIOVANILI

 


Attività e servizi

L'ufficio Sport si occupa della gestione delle palestre comunali e scolastiche e della loro assegnazione per l'utilizzo durante gli orari extrascolastici da parte delle società sportive richiedenti. 
Vengono assegnati premi e/o contributi per l'organizzazione di manifestazioni sportive di diversa natura e viene annualmente organizzata una manifestazione sportiva denominata “Sport Show” al fine di promuovere gratuitamente tutte le attività delle società sportive regolarmente iscritte all’Albo Comunale. 

SPORT

Contatti: tel. 02.94692370;  e-mail sport@comune.abbiategrasso.mi.it

CLICCA QUI per accedere alla sezione della Consulta Sportiva

Palestre
L'Amministrazione Comunale di Abbiategrasso ha a disposizione i seguanti impianti sportivi:

impianto indirizzo
CENTRO SPORTIVO "CITTA' DI ABBIATEGRASSO"  G. INVERNIZZI V.LE G.G. SFORZA, 160
 BOCCIODROMO "G. ROSSA" VIA L. DA VINCI, 74
 PALESTRA SAN CARLO  VIA SAN CARLO, 23
 PALESTRA CENTRO TERZA ETA' VIA L. DA VINCI, 39
 PALESTRA SCARIONI  VIA COLOMBO, 10
 PALESTRA CASTOLDI VIA F.LLI DI DIO, 1
 PALESTRA GRAMSCI  VIA VIVALDI, 10
 PALESTRA CARDUCCI  VIA PALESTRO, 41
 PALESTRA U.M. DI SAVOIA  V.LE S. DELL'UOMO, 44
 PALESTRA SC.ELEMENTARE DI DIO VIA F.LLI DI DIO, 1
PALESTRA I.S. ALESSANDRINI VIA EINAUDI 3
PALESTRA I.S. BACHELET VIA STIGNANI 63/65

Le palestre di pertinenza delle scuole sono utilizzate in via prioritaria dagli studenti che svolgono le lezioni di educazione fisica. In orari extrascolastici vengono assegnati a gruppi o società sportive richiedenti.
 
DESTINATARI: possono richiedere l'utilizzo delle palestre le società iscritte al C.O.N.I., enti di promozione sportiva residenti in città, gruppi o associazioni regolarmente iscritti all'albo comunale delle associazioni.

MODALITA' DI ACCESSO E DI EROGAZIONE DELLA PRESTAZIONE: entro il mese di giugno di ogni anno l'ufficio Sport invia alle società locali comunicazione di richiesta spazi per il futuro anno sportivo, nella quale devono essere indicati in modo dettagliato il periodo di utilizzo e il tipo di attività da svolgere. L'uso delle palestre, di norma, è concesso nel periodo sportivo (15 settembre - 15 giugno). L'assegnazione avviene su provvedimento amministrativo dell'ufficio Sport su insindacabile giudizio della Consulta Sportiva, sulla scorta delle istanze pervenute, delle assegnazioni consolidate, e della precedenza, determinata dalla tipologia delle attività svolte. Ogni società, prima dell'inizio delle attività, dovrà sottoscrivere l'atto di concessione, mediante il quale si impegna ad ottemperare a tutte le norme ivi riportate. Il pagamento delle quote dovrà essere effettuato, in base alle ore assegnate, in rate trimestrali.

RILASCIO DELLA PRATICA: per le richieste annuali, l'autorizzazione viene rilasciata prima dell'inizio dell'attività. Per le istanze pervenute durante l'anno, si provvede, entro una settimana, a dare risposte ai richiedenti in base alle disponibilità.

BANDO ASSEGNAZIONE PALESTRE 2022-2023
 


CONSULTA GIOVANI

La Consulta Giovani, organismo consultivo e propositivo attraverso il quale il Comune valorizza e promuove la partecipazione dei giovani alle iniziative cittadine e incentiva la progettualità di iniziative inerenti le tematiche giovanili, in conformità a quanto sancito dal proprio Statuto ed alle funzioni che le sono proprie. 
CLICCA qui per accedere alla sezione della Consulta Giovani
 

Data di ultima modifica: 04/04/2023

Documenti allegati
Documenti allegati
ASSEGNAZIONE IMPIANTI SPORTIVI 2022-2023.pdf (695.4 KB)
domanda uso palestra 2022 - 2023 (266.51 KB)
Regolamento_utilizzo_impianti_sportivi_comunali.pdf (2534.44 KB)
SCHEMA DI CONVENZIONE TRA CITTA.pdf (290.88 KB)
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto