IMPRESAinunGIORNO
Il portale https://www.impresainungiorno.gov.it/ è il CANALE UNICO per l'inoltro delle pratiche SUAP che riguardano tutti i procedimenti delle attività produttive (istanze, s.c.i.a., comunicazioni), compresa l'AUA e le Comunicazioni ai Vigili del Fuoco.
A far data dal 1 maggio 2019, le pratiche edilizie PRODUTTIVE riferite ad interventi sul territorio di Abbiategrasso dovranno essere inoltrate esclusivamente tramite la piattaforma camerale, che diventerà l’unico canale di accesso per il professionista.
Richiamato l'art. 3 c. 2 D.P.C.M. 22 luglio 2011, a far data dal 25 gennaio 2016, le dichiarazioni/istanze che perverranno con diversi canali saranno respinte.
L’art. 7 della legge di Regione Lombardia n. 36/2017 stabilisce che tutte le imprese, individuali o societarie, che devono avviare o variare l’attività economica sono tenute a farlo comunicandolo contestualmente alla Camera di Commercio e al SUAP comunale.
Dal 4 novembre 2019 pertanto ogni impresa o professionista che dovrà trasmettere una SCIA o una comunicazione di inizio attività al SUAP comunale dal portale Impresainungiorno.gov.it dovrà farlo in modo contestuale inviandole anche alla Camera di Commercio.
La piattaforma SUAP, presente nel Portale Nazionale, obbligherà infatti anche alla compilazione della pratica destinata all'Ufficio del Registro delle Imprese, collegandosi all'applicativo Starweb. Una volta compilata con Starweb la pratica destinata alla Camera di Commercio, per completare l’adempimento contestuale è necessario selezionare, nell'ambito delle opzioni disponibili in ComUnica-Starweb, la voce "Pratica SUAP".
In questo modo l’intero plico digitale – composto da SCIA/Comunicazione per il SUAP + domanda/denuncia per la Camera di Commercio – verrà inviato contestualmente all'Ufficio del Registro Imprese che provvederà, in modo automatico e nel pieno rispetto delle disposizioni regionali, all'inoltro al SUAP competente.
A partire dal 23 ottobre è stato attivato un CONTACT CONTESTUALITÀ al numero 0222177111 che assisterà le imprese e i SUAP riguardo la procedura più idonea per consentire il corretto invio informatico della pratica
RISVOLTI PUBBLICITARI - RIFIUTO DI ISCRIZIONE DI ATTIVITA’ ECONOMICHE NON DICHIARATE CONTESTUALMENTE
In linea generale tutte le denunce di inizio o modifica dell’attività destinate al registro delle imprese o al REA devono essere contestualmente trasmesse al SUAP, e viceversa. Esistono tuttavia alcune eccezioni, che sono state puntualmente individuate, per le quali resterà possibile l’invio di pratiche al solo SUAP o alla sola Camera di Commercio. Fatte salve le eccezioni appena ricordate, l’attività economica può essere legittimamente avviata, in linea generale, quando il SUAP riceva la SCIA o Comunicazione, che deve essere trasmessa assieme alla pratica di Comunicazione Unica destinata all’Ufficio del Registro delle Imprese.
Per questo motivo l’Ufficio del registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi non pubblicherà nel registro delle imprese/REA denunce di avvio o di variazione dell’attività economica non trasmesse contestualmente al SUAP competente.
Per maggiori informazioni: https://www.milomb.camcom.it/dal-4/11/2019-comunicazione-contestuale-dell-attivita-economica-agli-uffici-del-registro-delle-imprese-e-ai-suap-comunali
Data di ultima modifica: 24/02/2022