Descrizione
Sta per concludersi la rassegna Umane Connessioni che però ha in serbo ancora tre incontri di grande prestigio. Il più prossimo sarà venerdì prossimo, 9 maggio, alle 21 presso la Sala consiliare del Castello con Daniel Zaccaro, educatore della comunità Kayros di Milano, con una storia di vita che testimonia il potere del cambiamento e della crescita personale. Cresciuto a Quarto Oggiaro, una periferia difficile di Milano, Daniel ha vissuto un'infanzia segnata dalla mancanza di punti di riferimento. Durante l'adolescenza, ha intrapreso una strada fatta di bullismo, fino alla detenzione nel carcere minorile Beccaria. La svolta è arrivata grazie all'incontro con don Claudio Burgio, cappellano del carcere, che lo ha accolto nella comunità Kayrós, offrendo un ambiente educativo e di supporto. Con determinazione, Daniel ha ripreso gli studi, conseguendo una laurea in Scienze dell’Educazione all’Università Cattolica di Milano. Oggi lavora come educatore nella stessa comunità che lo ha aiutato, dedicandosi a sostenere giovani in difficoltà.
“Daniel Zaccaro, che il nel libro” Ero un bullo” racconta la sua vera storia è diventato un punto di riferimento nelle scuole e nelle comunità educative, dove condivide la sua esperienza per sensibilizzare sul bullismo, l'importanza delle seconde possibilità e il valore dell'educazione – spiega l’assessore alla Cultura Beatrice Poggi, ideatrice della rassegna insieme alla comunità educante - la sua vicenda rappresenta quindi un esempio per i giovani, dimostrando che il cambiamento è sempre possibile; per educatori e insegnanti, evidenziando l'importanza di credere nei ragazzi e offrire loro opportunità di crescita, ma per tutta la comunità, sottolineando che il cambiamento è possibile quando si investe nell'educazione e nel supporto umano. Credo quindi che l’incontro del 9 maggio, in considerazione degli ultimi fatti cronaca che hanno coinvolto in maniera drammatica la nostra città, rappresenti un’opportunità importante per capire come anche dalle situazioni più disperate possano nascere esperienze di riscatto”.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 15:33