Descrizione
In occasione delle Giornate FAI d’Autunno, l’ex convento dell’Annunciata di Abbiategrasso apre le sue porte ai visitatori sabato 11 e domenica 12 ottobre, nell’ambito del Festival d’Autunno, organizzato da Tra Navigli e Ticino. Grazie alla collaborazione con il FAI, sarà possibile ammirare il magnifico ciclo di affreschi del 1519 raffigurante le Storie della Vergine, opera di Nicola Mangone da Caravaggio, detto il Moietta (1480 ca. – 1546), artista leonardesco attivo in Lombardia.
Il restauro degli affreschi è stato curato da Pinin Brambilla Barcilon, nota per il ventennale restauro dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Il chiostro, completamente recuperato nel suo aspetto originale, presenta decorazioni di diverse epoche. L’ex refettorio conserva inoltre due importanti affreschi anonimi: una vivace Ultima Cena dei primi del ‘600 e un pregevole ciclo tripartito sulla Resurrezione della fine del ‘400.
La storia dell’Annunciata affonda le radici nel 1466, quando il duca Galeazzo Maria Sforza, scampato a un’imboscata, promosse la costruzione del convento come voto di ringraziamento. Dopo varie vicissitudini e cambi di destinazione, l’edificio è stato acquisito dal Comune nel 1997 e restaurato fino all’inaugurazione nel 2007.
Informazioni utili:
• Dove: Via Pontida 22, Abbiategrasso
• Quando: sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo turno 17.30)
• Accessibilità: struttura accessibile
• Animali: gli amici a 4 zampe potranno attendere all’esterno durante la visita
A cura di
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 10:39