Municipium
Descrizione
Una cerimonia sentita e partecipata ha segnato l’ingresso ufficiale di monsignor Angelo Puricelli quale nuovo parroco della comunità pastorale San Carlo Borromeo di Abbiategrasso. Nel pomeriggio di ieri, il sindaco, insieme a esponenti della Giunta e del Consiglio comunale, a nome di tutta la città riunita presso l’edicola di San Carlo in piazza Garibaldi, ha dato il benvenuto al nuovo sacerdote. Il corteo, che ha accompagnato monsignor Puricelli fino alla Basilica, ha preceduto la celebrazione solenne presieduta dal vicario episcopale don Marco Bove.
Di seguito riproponiamo il discorso pronunciato dal sindaco per augurare buon cammino al nuovo parroco, esprimendo i migliori auspici per il suo servizio alla comunità
Caro don Angelo,
a nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera città di Abbiategrasso, desidero porgere a Lei il più cordiale benvenuto. Saluto con gratitudine tutte le autorità civili e religiose presenti, che con la loro partecipazione conferiscono ancor più valore a questa importante occasione.
Vorrei partire da un pensiero semplice ma essenziale: la bellezza che nasce dall’incontro con persone nuove. L’arrivo di un nuovo parroco porta sempre con sé energie rinnovate, idee nuove, esperienze maturate altrove e, nel suo caso, Monsignore, anche una profonda ricchezza culturale e spirituale che siamo certi saprà condividere con tutta la nostra comunità.
Abbiategrasso è una città di circa 33 mila abitanti, storicamente legata al lavoro agricolo e alla straordinaria presenza del Parco del Ticino. Nel corso degli anni ha vissuto significativi cambiamenti economici e sociali: basti pensare alla trasformazione delle nostre cascine o alla crisi degli anni Novanta, quando la chiusura di alcune importanti realtà produttive mise in seria difficoltà molte famiglie. Una trasformazione che ha portato la città a gravitare sempre di più su Milano: non ancora come i comuni dell’hinterland immediato, ma quasi. Tutto ciò ha messo in discussione, in alcuni momenti, l’identità stessa della nostra comunità.
Eppure, Abbiategrasso ha saputo affrontare le sfide della storia sviluppando una forte attitudine all’accoglienza. Dall’immigrazione veneta e meridionale di ieri a quella proveniente da Paesi extraeuropei di oggi, la nostra città ha imparato, spesso tra fatiche e complessità, a riconoscere e integrare la diversità.
In questo contesto, il dialogo tra Chiesa e istituzioni civili rimane essenziale. Ciascuno nel proprio ambito, con le proprie responsabilità e senza sovrapposizioni, ma consapevoli che molte sfide ci accomunano. Oggi più che mai, anche grazie al cammino che la Comunità Pastorale sta compiendo verso una realtà unitaria, il fatto di avere un unico interlocutore favorisce un dialogo più diretto e più efficace con il Comune.
Le sfide che ci attendono sono molte. Penso innanzitutto alla povertà e alla marginalizzazione: temi che la Chiesa affronta da sempre attraverso la Caritas, la San Vincenzo, il Portico e tutte quelle realtà che, nate da una radice cristiana, sono diventate nel tempo risorse preziose anche dal punto di vista civile e sociale. Continuare a far rete con queste esperienze sarà fondamentale.
Penso inoltre al contributo culturale e spirituale che la Chiesa può offrire alla nostra città. Una comunità non è viva solo perché “ospita”: è viva quando accoglie, quando sa riconoscere e valorizzare la dignità di ogni persona. In questo percorso, la dimensione spirituale può dare un apporto decisivo alla crescita culturale e identitaria di Abbiategrasso.
Don Angelo, con questo spirito Le auguro un buon cammino tra noi. Sono certo che saprà essere per le persone e tra le persone di Abbiategrasso, interprete attento dei bisogni della nostra comunità e testimone autentico di una presenza che unisce e che accompagna.
Benvenuto, e buon servizio nella nostra città!
Il sindaco Cesare Francesco Nai
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- La Polizia Locale sventa una potenziale minaccia alla sicurezza pubblica: disarmato un giovane in stato di alterazione
- Terza edizione del progetto “Pattuglia Cardioprotetta” :
- Nomina della nuova Delegata alle Pari Opportunità
- Staffetta in Consiglio: esce Agnese Tacchini, entra Alberto Chapuis
- Cordoglio della città all'Arma dei Carabinieri
- Giornate FAI d’Autunno: l’Annunciata tra i siti aperti ad Abbiategrasso
- Rinnovata la convenzione con Areu per l’atterraggio notturno dell’elisoccorso
- Il Festival d'Autunno tra Navigli e Ticino arriva ad Abbiategrasso
- Abbiategrasso, duro colpo allo spaccio: sequestrati 2,5 kg di droga e oltre 12 mila euro
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 10:47