Descrizione
In occasione dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, l’Agenzia di Tutela della Salute Milano Città Metropolitana ha elaborato un Piano Olimpico Locale di previsione con l’obiettivo di garantire la salubrità degli ambienti di vita, con particolare riferimento alle strutture ricettive: alberghi e B&B.
Particolare attenzione viene dedicata al rispetto dei requisiti igienico-sanitari e alla prevenzione del rischio legionella, agente patogeno che può proliferare in ambienti con impianti idrici e di climatizzazione non correttamente gestiti.
A tal fine, l’ATS Milano Città Metropolitana ha predisposto questionari online (link allegati), da compilare entro il 30 giugno 2025 da parte dei gestori di tutte le strutture ricettive, alberghiere e non alberghiere, delle province di Milano e Lodi.
Il questionario ha anche valore di autovalutazione del rischio legionella, utile per verificare lo stato di attuazione delle misure preventive e correttive.
In parallelo, prosegue la campagna di sensibilizzazione rivolta anche alle aziende dotate di impianti di raffreddamento, come torri evaporative e condensatori evaporativi, la cui corretta manutenzione è essenziale per prevenire la diffusione della legionella.
Regione Lombardia ha attivato il portale Ge.T.Ra – Gestione Torri di Raffreddamento, disponibile all’indirizzo:
www.previmpresa.servizirl.it/getra/
Attraverso il sistema Ge.T.Ra, le aziende devono registrare gli impianti installati presso le proprie sedi, i Comuni possono consultare i dati territoriali e le ATS accedono alle informazioni per la sorveglianza sanitaria.
In allegato è disponibile il manuale utente Ge.T.Ra redatto da ARIA S.p.A., utile guida operativa per la registrazione e la gestione delle anagrafiche impiantistiche.
La collaborazione di tutti i soggetti coinvolti è fondamentale per garantire la sicurezza sanitaria in vista dei grandi eventi e per la tutela della salute pubblica.
Allegati
Contenuti correlati
- Vietato dar da mangiare agli animali in fossa
- Emergenza caldo - Attivato il Punto Unico di Accesso PUA
- Raccolta firme per la libertà di scelta vaccinale pediatrica
- Convocazione Consulta sui temi dell'Ospedale - lunedì 3 marzo ore 21
- Avviso prolungamento data servizio: Hotspot contro l’influenza, 800 medici in prima linea-visite e tamponi
- Interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare – DOPO DI NOI
- Corso gratuito per la cittadinanza, della durata di quattro serate - h.21:00 ex Convento dell’Annunciata
- Breve questionario anonimo sulla consapevolezza e la conoscenza riguardo la “demenza”
- Sport nei parchi - prossimo appuntamento 17 febbraio 2024 "Nordic power"
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025, 16:04