Programma della Festa della Repubblica

79° anniversario – 2 giugno 2025

Data :

27 maggio 2025

Programma della Festa della Repubblica
Municipium

Descrizione

Programma della Festa della Repubblica

79° anniversario – 2 giugno 2025

La celebrazione della Festa Nazionale della Repubblica, in occasione del 79° anniversario, rappresenta un momento solenne per riflettere sull'importanza della Repubblica e rendere omaggio a chi ha sacrificato la propria vita per la libertà e l'indipendenza del nostro Paese. Il programma della giornata è stato attentamente organizzato per unire la comunità e celebrare i valori del Tricolore.

Ecco il programma

Ore 09:30 – Ritrovo e formazione del corteo

Il ritrovo è previsto in Piazza Marconi, dove ci sarà la formazione del corteo. Le Associazioni del territorio, invitate a partecipare con i propri vessilli, si uniranno alla Cittadinanza per dare avvio alla celebrazione.

Ore 09:45 – Partenza del corteo

Il corteo attraverserà diverse zone della città, passando per Piazza Golgi, Corso Matteotti, il passaggio ciclopedonale e Viale Cavallotti. La meta sarà il Monumento ai caduti situato in Piazza Milite Ignoto, dove si svolgeranno i momenti più significativi della cerimonia:

·       Alzabandiera

·       Deposizione di una corona d’alloro

Questi gesti simbolici rappresentano un tributo solenne ai caduti per la Patria.

Ore 10:30 – Celebrazione della Santa Messa

Dopo il passaggio per Via C. Cantù, Corso Italia e Corso San Pietro, il corteo raggiungerà la Chiesa parrocchiale di San Pietro, dove sarà celebrata la Santa Messa. La celebrazione religiosa sarà un momento di raccoglimento e preghiera per l'Italia e i suoi cittadini.

Al termine della Messa – Prosecuzione del corteo

Il corteo si ricomporrà e proseguirà verso Corso Italia, con una sosta al Parco della Repubblica. Qui si terrà un omaggio e il discorso delle autorità, per sottolineare l'importanza dei valori repubblicani.

Conclusione – Scioglimento del corteo

Il corteo tornerà infine in Piazza Marconi per rendere onore al Gonfalone, il vessillo ufficiale della città. Dopo la cerimonia conclusiva, il corteo sarà sciolto.

L’intera manifestazione sarà accompagnata dal complesso bandistico “La Filarmonica”, che arricchirà ogni momento con l'esecuzione di brani patriottici e solenni.

Invito alla cittadinanza

Il Sindaco Cesare Francesco Nai e le Associazioni d’arma riunite in Assoarma invitano tutta la cittadinanza a partecipare attivamente alla celebrazione. Si incoraggia inoltre l'esposizione del Tricolore per rendere omaggio alla Repubblica e alla sua storia.

La Festa Nazionale della Repubblica è un'occasione unica per celebrare insieme l'orgoglio di essere italiani. Viva l’Italia!

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 10:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot