Salta al contenuto principale

Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT)

Organismo tecnico-pedagogico che supporta la governance locale del Sistema integrato "zerosei"

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 08:50

Argomenti :
Istruzione

Sintesi e composizione

La Delibera della Giunta della Regione Lombardia n. 6397 del 23/05/2022 ha approvato le linee guida per l’attivazione dei Coordinamenti Pedagogici Territoriali (CPT), in attuazione del Decreto Legislativo n. 65/2017, con l'obiettivo di consolidare e sviluppare il Sistema integrato zerosei.
Per Regione Lombardia, la governance del sistema educativo integrato si realizza a livello di ambito territoriale, corrispondente ai Comuni del Piano di Zona.
Nel nostro caso, l’ambito territoriale distrettuale di Abbiategrasso comprende 14 Comuni:
Abbiategrasso (capofila), Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Gaggiano, Morimondo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo con Zelo.


Finalità del Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT)

Il CPT è un organismo tecnico-pedagogico che supporta la governance locale del Sistema integrato zerosei.
I principali obiettivi sono:

  • promuovere la continuità educativa verticale (da Nidi a Scuole dell’infanzia, fino al primo ciclo) e orizzontale (tra servizi di diversa gestione e con il territorio);
  • favorire scambi e gemellaggi tra Servizi educativi e Scuole dell’infanzia pubbliche e private;
  • sviluppare una riflessione pedagogica territoriale che tenga conto dei diritti di tutti i bambini, anche di quelli non frequentanti;
  • proporre progetti per l’ampliamento e la diversificazione dell’offerta educativa, con attività di monitoraggio e valutazione;
  • offrire supporto tecnico alla definizione delle priorità nei Piani di Zona;
  • progettare e proporre formazione in servizio per il personale educativo e scolastico.ù

Composizione

Il CPT è composto da:

  • Un Presidente
  • Coordinatori pedagogici dei diversi soggetti del Sistema integrato: Servizi per la prima infanzia pubblici e privati, Scuole dell’infanzia statali, comunali e paritarie
  • Rappresentanti indicati dalle associazioni di gestori privati, inclusi quelli non associati

Comitato locale Zerosei

Il Comitato Locale zero-sei anni ha il compito di dare attuazione alle linee guida del CPT, supportandone le attività di programmazione, attuazione e monitoraggio. Per il Comune di Abbiategrasso, il Comitato è così composto:

  • Un Presidente
  • 3 Rappresentanti dei Comuni: Comune di Abbiategrasso
  • Comune di Gaggiano
  • Comune di Motta Visconti
  • 4 Rappresentanti delle Scuole:
    • Asilo Nido Comunale di Motta Visconti “La Carica dei 101”
    • Micronido privato Gaggiano “Calvi Carabelli”
    • Scuola dell’infanzia pubblica “Comprensivo Vermezzo”
    • Scuola dell’infanzia privata” Pizzamiglio Pianca”
  • 4 rappresentanti dei genitori:
    • Asilo Nido pubblico di Abbiategrasso “Don Minzoni”
    • Scuola dell’infanzia privata di Gaggiano “Calvi Carabelli”
    • Scuola dell’infanzia privata di Gaggiano “Calvi Carabelli”
    • Scuola dell’infanzia di Abbiategrasso “Matteotti”

Questa struttura rappresenta un importante passo per rafforzare la rete educativa territoriale, garantire qualità e continuità nei servizi educativi e costruire un sistema integrato a misura di bambino, capace di coinvolgere scuole, famiglie, enti locali e realtà educative del territorio.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot