Descrizione
Sono iniziate questa mattina, intorno alle 8.30, le operazioni di abbattimento dei tre ippocastani pericolanti che si trovano nell’area compresa tra piazza Garibaldi e viale Cavallotti.
Le squadre di Amaga hanno proceduto con la prima pianta (quella più vicina al passaggio ciclo pedonale) per poi proseguire con le altre due, in modo tale da completare il lavoro in giornata. Dalle fronde cadute a terra si è potuto notare (come riportato anche in foto) che l’interno dell’albero era completamente cavo.
Altre piante sono state oggetto di verifiche da parte dell’agronomo incaricato dal Comune e in tutto sono una cinquantina quelle attenzionate.
“La sicurezza e l’incolumità dei cittadini sono la nostra priorità – ha ribadito l’assessore all’Ecologia Valter Bertani – Nessuno gioisce per il taglio di un albero, anzi, ma si tratta di interventi improrogabili tenuto conto del carattere violento dei fenomeni temporaleschi che caratterizzano il periodo estivo (e non solo) . Voglio però rassicurare la popolazione circa il fatto che seguiranno nuove piantumazioni per ciascuna delle piante abbattute, sostituite con esemplari della medesima tipologia”
A cura di
Contenuti correlati
- Gestione del verde pubblico, approvato l'affidamento ad Amaga per 10 anni
- Giornata del Verde Pulito: dall'amministrazione un grazie a tutti i partecipanti
- -3 giorni alla Giornata del Verde Pulito: ecco i moduli per iscriversi
- Giornata del Verde Pulito – il 18 maggio la 32esima edizione
- Maltempo: situazione sotto controllo nel Comune di Abbiategrasso
- Pulizia straordinaria in via Fusé: raccolti 7 mila chili di rifiuti
- Seconda edizione di Abbiategreen 22 e 23 marzo
- Rifiuti abbandonati: solo nel 2024 raccolte 648 tonnellate
- Nuova edizione del corso per la Raccolta Funghi a cura del Gruppo di Vigevano
Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 12:12