Descrizione
Il Comune di Abbiategrasso informa la cittadinanza che, a seguito delle numerose segnalazioni pervenute, sono stati riscontrati diversi focolai di infestazione da Popillia Japonica, un insetto altamente dannoso per molte specie vegetali, sia ornamentali che agricole.
La Popillia japonica è un coleottero originario del Giappone, ormai diffuso anche in Lombardia, che si nutre di foglie, fiori e frutti di oltre 300 specie vegetali, provocando danni visibili e talvolta gravi.
Interventi su piante pubbliche
Il Servizio Ambiente del Comune provvederà a interventi mirati solo sulle piante pubbliche infestate, esclusivamente a seguito di segnalazioni circostanziate da parte dei cittadini.
Per poter intervenire con efficacia, si richiede che la segnalazione indichi con precisione il luogo dell’infestazione, specificando:
- via e numero civico;
- tipo di pianta colpita (se noto);
- eventuale presenza massiccia dell’insetto o danni evidenti.
Interventi su aree e proprietà private
Per quanto riguarda le aree private, i cittadini sono invitati a consultare le indicazioni e i consigli tecnici ufficiali forniti da Regione Lombardia, al seguente link:
All'interno della pagina regionale è possibile trovare:
- modalità corrette di riconoscimento dell’insetto e dei danni provocati;
- consigli utili su metodi di controllo e prevenzione nelle aree private;
- indicazioni su come comportarsi in caso di ritrovamento di adulti o larve;
- documenti tecnici, contatti e aggiornamenti.
La collaborazione dei cittadini è fondamentale, un contributo utile da parte di tutti coloro che, con attenzione e senso civico, si attiveranno nella lotta a un’infestazione che interessa anche il nostro territorio.
A cura di
Contenuti correlati
- Prevenzione delle punture da zecca – Informazioni utili per la cittadinanza
- Lotta agli infestanti nel centro storico, il Comune interviene e lancia un appello ai cittadini
- Vietato dar da mangiare agli animali in fossa
- Intervento straordinario di derattizzazione presso il Parco della Costituzione
- Amaga - Mancato ritiro frazione "plastica" in data odierna
- Prevenzione allergia da polline d'Ambrosia - 2025
- Ordinanza del Presidente del Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi
- Bollettino ATS concentrazione pollini
- Prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre (Aedes albopictus)
Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 11:51