Descrizione
" Cari studenti, genitori, insegnanti e tutto il personale scolastico,
Desidero trasmettere a tutti voi un caro saluto per l'inizio di questo nuovo anno scolastico che ci vedrà impegnati a garantire un'esperienza formativa ricca e positiva per tutti i nostri ragazzi e ragazze.
Un augurio speciale a voi, bambini e bambine della scuola primaria, che entrate in queste aule con zainetti carichi di libri, ma soprattutto con menti piene di fantasia e curiosità da soddisfare. Che possiate mantenere sempre viva quella meravigliosa capacità di sognare in grande. Quando vi chiedono cosa volete fare da grandi, rispondete senza esitazione, con un'innocenza che ci commuove: astronauti, calciatori, scienziate, attrici. Siete la dimostrazione che l'immaginazione è la forza più potente che caratterizza la vostra età. Sappiate che la scuola è il luogo in cui questi sogni, per quanto sembrino distanti, possono iniziare a prendere forma. È qui che troverete le basi per costruirli, un passo alla volta, imparando ogni giorno cose nuove e importanti per la vostra formazione e la vostra educazione.
A voi, ragazzi e ragazze che affrontate la scuola secondaria, è in questo periodo che la domanda sul vostro futuro sembra assumere un carattere più pressante. Non sentitevi in dovere di avere già tutte le risposte. La maggior parte di voi ha ancora un percorso di scoperta da fare. Questi anni di scuola vi offriranno gli strumenti, le materie e gli incontri per aiutarvi a scoprire i vostri talenti e a capire cosa scegliere. Non abbiate timore di cambiare idea, di sperimentare, di fallire e riprovare. Approfittate del periodo scolastico per capire cosa vi appassiona veramente. Le scelte arriveranno, un passo dopo l'altro, con i consigli dei vostri genitori e dei vostri insegnanti. Non c'è fretta e, soprattutto, non c'è una strada sbagliata, ma solo la vostra.
Quando vi troverete a dover decidere, mettete al primo posto le vostre peculiarità, le vostre passioni, i vostri interessi, ma soprattutto scegliete in libertà, non per obbligo, dal momento che troppi condizionamenti rischierebbero di rendere tutto più difficoltoso e problematico.
I genitori si chiederanno se i loro figli stiano facendo la scelta giusta e andranno cercando risposte rassicuranti. È fondamentale il vostro supporto nel condividere le loro scelte anche quando dovessero cambiare.
Dirigenti e insegnanti saranno i custodi di questi sogni e saranno i loro preziosi insegnamenti a dover dare forma, strumenti e consapevolezza alle ambizioni degli alunni. Rappresentate i punti di riferimento per la costruzione del loro futuro, creando una fondamentale alleanza educativa con le famiglie e con le istituzioni.
Che sia, quindi, un anno scolastico ricco non solo di scoperte e di successi, ma anche di quelle sfide e delusioni che saprete superare, perché proprio queste esperienze, a vostra insaputa, vi renderanno più maturi, determinati e preparati per le scelte che vi attendono.
Buon anno scolastico a tutti! "
Marina Baietta
Assessore alle Politiche educative e scolastiche
Abbiategrasso, Settembre 2025
A cura di
Contenuti correlati
- Buona riuscita per l'iniziativa "Giovani Orchestre"
- Cerimonia di consegna delle borse di studio intitolate a Padre Giancarlo Bossi
- -3 giorni alla Giornata del Verde Pulito: ecco i moduli per iscriversi
- Sportello pedagogico online
- Giornata del Verde Pulito – il 18 maggio la 32esima edizione
- Presentato ieri il centro ricreativo estivo presso la Colonia Enrichetta
- Rassegna di Orchestre Giovanili e Concorso Fotografico ad Abbiategrasso - 9, 10, 11 maggio - Ex Convento dell'Annunciata
- Umane Connessioni: il 9 maggio Daniel Zaccaro parla della sua esperienza da bullo a educatore
- Verso l’autonomia: il passaggio dal pannolino al vasino
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 11:42