Descrizione
La giunta comunale di Abbiategrasso, dopo un iter durato un anno, ha adottato la variante al piano attuativo BCS (ATS 2) approvato nel 2020. La variante presentata il 26/07/2024 dalla Società Develog 5 S.r.l. (su delega di BCS) prevede la realizzazione di un data center al posto di un ulteriore raggruppamento di medie strutture commerciali per circa 12.500 mq. L’impianto avrà una superficie di circa 30.000 mq (su più livelli) e sarà destinato all'archiviazione, la conservazione e l'elaborazione di dati informatici.
Il progetto, che rappresenta un significativo investimento tecnologico ed economico sul territorio, è stato oggetto di un'attenta valutazione da parte dell'amministrazione comunale, che ha posto come condizione fondamentale un aumento della distanza dei fabbricati dai binari ferroviari per facilitare la realizzazione del raddoppio ferroviario nonché il pieno rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale (infatti la costruzione del data center potrà avvenire solo a seguito di positiva procedura di Valutazione di Impatto Ambientale) e un corretto inserimento nel paesaggio. L'obiettivo è quello di conciliare lo sviluppo economico e l'innovazione tecnologica con la tutela del paesaggio. Un’infrastruttura digitale sicura ed efficiente, in grado di concorrere all’innovazione tecnologica e la modernizzazione dei servizi pubblici, assicurando al contempo un utilizzo strategico e sostenibile del territorio comunale, un buon livello di vivibilità per i cittadini nonché di ulteriori opportunità occupazionali qualificate.
Il piano adottato si è attenuto alle seguenti disposizioni:
ü Cinture verdi a protezione del tessuto urbano: Per mitigare anche l'impatto visivo del nuovo insediamento, sono state previste ampie fasce verdi alberate. In particolare, è prevista una fascia di almeno 20 metri di larghezza sia verso Viale Paolo VI a nord, sia lungo Via Giotto a est, creando così un corridoio verde tra il nuovo edificio e l’abitato e preservando il cono ottico verso il complesso monumentale dell’Annunciata.
ü Riduzione delle superfici pavimentate: Una significativa attenzione è stata posta alla limitazione delle aree impermeabilizzate. Il piano dovrà massimizzare l'utilizzo di soluzioni drenanti e ridurre al minimo indispensabile le superfici asfaltate e pavimentate, a vantaggio di aree a verde.
ü Ottimizzazione della viabilità e degli accessi: Al fine di ridurre il consumo di suolo e l'impatto sulla circolazione locale, la Giunta ha confermato la necessità di una rotatoria più funzionale rispettosa delle normative di sicurezza allo svincolo esistente.
ü La corresponsione, alla costruzione dell’impianto -oltre agli oneri di urbanizzazione –di un rilevante contributo straordinario che il Comune potrà utilizzare per finanziare nuovi investimenti in opere pubbliche.
“L'adozione di questo piano attuativo segna un passo importante per lo sviluppo infrastrutturale della città, aprendo le porte a un insediamento ad alto contenuto tecnologico, con ricadute positive a livello occupazionale data la presenza di personale altamente specializzato in loco – aggiunge il sindaco Cesare Nai - Le prescrizioni volute dall’amministrazione testimoniano la volontà di perseguire un modello di crescita che non prescinda dall’armonizzazione degli ambienti e dal dialogo con il territorio, assicurando che il nuovo data center non sia solo un polo di innovazione, ma anche un esempio di integrazione nel tessuto urbano e paesaggistico di Abbiategrasso”.
Gli elaborati grafici e tecnici sono pubblicati sul sito comunale, al seguente LINK, e sono depositati presso il Servizio Urbanistica del Comune- Sede di V.le Cattaneo 2, per quindici giorni consecutivi, dal 18 agosto 2025 al 1 settembre 2025 per consentire a chiunque ne abbia interesse di prenderne visione e di presentare osservazioni od opposizioni entro i quindici giorni successivi alla scadenza del deposito e cioè entro il 16 settembre.
A cura di
Contenuti correlati
- Spacciatore inseguito e fermato dalla Polizia locale, aveva 15 dosi di cocaina
- Approvata la Variante al Pgt che stabilisce il futuro della città.
- Riaffidato ad Amaga il servizio integrato di igiene ambientale
- Comunicato di rettifica: intitolazione Sala consiliare a Franco Moschino
- Stadio comunale: la giunta dà il via libera alla riqualificazione
- Referendum abrogativi 8 e 9 Giugno 2025
- Approvazione della Variante al Piano di Governo del Territorio: aggiornamento sull’iter
- Cordoglio dall’amministrazione comunale abbiatense per la morte di Papa Francesco
- Messaggio di vicinanza alla famiglia di Ahmed Mohamed Elsharkawi
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2025, 11:31